RICCARDO FOGLI
Riccardo Fogli è un famoso cantante italiano che ha raggiunto il successo insieme alla storica band dei Pooh. Nel 1973 tuttavia egli decise di separarsi dal gruppo musicale per avventurarsi nella carriera da solista e ci riusci, trionfando con brani diventati leggendari. Nel 1980 infatti esce l'album Alla fine di un lavoro che comprende il singolo Ti amo però, che fu particolarmente apprezzato dal pubblico e dalla critica. Storie di tutti i giorni è una canzone cult della musica leggera della metà degli anni '80. Nel 1981 ricordiamo il 45 giri Malinconia che incoronò Fogli vincitore di Sanremo l'anno seguente, inoltre vinse la Vela d'Oro, il Disco di Platino e il Telegatto.
CARLOS ALBERTO RICCELLI – 75 ANNI
Carlos Alberto Ricciarelli è un attore che oggi ha raggiunti i 75 anni. La sua carriera è sicuramente stata molto buona in Brasile anche se l’attore è di origine italiana. Il suo volto, un tempo sogno proibito per molte donne, è oggi sempre affascinate ma con qualche ruga in più: lo scotto per l’esperienza di vita. Carlos ha un lungo curriculum soprattutto in ambito di telenovelas, diventando quindi molto famoso a livello televisivo. Oggi Alberto ha differenziato la sua professione diventando un regista di successo sempre in Brasile. Cosa dire? Non c’è mai limite di età!
CRISTINA D’AVENA
Cristina è collegata inevitabilmente al mondo dei bambini. Molti di noi sono cresciuti canticchiando le sue canzoni che, accompagnavano le sigle iniziali e finali dei nostri cartoni animati preferiti: ecco quindi un personaggio iconico, che tutti conosciamo. Dal 1983 fino al 2000, Cristina ha fatto parte del cast della trasmissione per bambini Bim Bum Bam. Ogni anno, dagli anni 80, Cristina incideva nuovi dischi con le canzoni dei cartoni animati e questo l’ha portata a vedere oltre 7 milioni di copie! 40 anni di carriera che hanno fatto di Cristina un personaggio indimenticabile! Il suo sogno nel cassetto? Creare un musical!
MICHAEL J. FOX
Questo attore canadese trovò la fama nei panni di Marty McFly in Ritorno al Futuro, il suo film più celebre ancora a oggi. Apparve anche nella serie TV Casa Keaton, che gli fece riscuotere successo a Hollywood. Comunque, dopo aver rivelato di essere affetto dal Morbo di Parkinson, il lavoro è andato diminuendo con il peggiorare della sua salute nel corso degli anni. Ciononostante è ritornato in televisione con The Good Wife ed è apparso in diverse serie come Scrubs e Boston Legal. Questa star di 55 anni continua a recitare ancora oggi, principalmente in televisione.
TONY DANZA
Questo attore Italo-Americano iniziò come pugile professionista. Passò quindi dal ring a Hollywood, dopo aver raggiunto un record di 9-3. Apparì nella trasmissione Taxi fino a quando terminò la messa in onda nel 1983. In seguito ebbe un ruolo da protagonista nella serie televisiva Casalingo Superpiù e ottenne 3 nomination ai Golden Globe per le sue performance. Successivamente apparve in In tribunale con Lynn e The Practice. Tuttavia, la sua carriera è andata in declino nei decenni successivi. Oggi, l'attore 65enne si è dedicato alla sua famiglia sfruttando la sua pensione.
BILL MURRAY
Questo ex membro del cast di Saturday Night Live ha beneficiato di un gran successo nell'industria dell'intrattenimento negli anni 80. Tra i suoi film più conosciuti durante la suddetta decade possiamo trovare Palla da Golf, Polpette e Tootsie. La sua più celebre interpretazione è quella di uno dei Ghostbusters, questo fu il film che lo trasformò in un affidabile attore di primissima classe ad Hollywood. Attualmente continua a interpretare ruoli in vari film e in trasmissioni televisive. Lo si è visto recentemente in un cameo nel remake del 2016 di Ghostbusters.
ROB LOWE
Non è sorprendente trovare un altro membro del “Brat Pack” degli anni 80 in questa lista, perché questo gruppo era formato da alcune delle stelle più sexy del decennio. Lowe provò le sue abilità di recitazione ottenendo una nomination ai Golden Globes per Thursday’s Child nel 1983. Continuò a recitare in I Ragazzi della 56a strada e St. Elmo's Fire, in aggiunta ad altri numerosi film. Si guadagnò una seconda nomination ai Golden Globe con Square Dance – Ritorno a Casa. Tuttavia, anche se la sua stella si spense negli anni 90, ha avuto una rinascita negli anni 2000 con la serie The West Wing. È apparso in altri show televisivi e successivamente si è dedicato alla produzione esecutiva del dramma legale The Grinder. A oggi, l'attore ha 52 anni, 6 nomination ai Golden Globe e continua a lavorare sia nei film che nella televisione.
MASSIMO TROISI
Massimo è stato un innovatore nel portare sul palco teatrale, come nel cinema, una nuova ventata per la comicità napoletana. L’auge della sua carriera risale proprio alla fine degli anni 70 e inizio anni 80. Magistrale la sua interpretazione in Non ci resta che piangere al fianco dell’altrettanto acclamato Roberto Benigni. Passiamo al 1994 per poter vedere il film Il postino, che ha confermato la sua ascesa come celebrità immortale. Purtroppo Massimo ci ha lasciati presto, proprio nel 1994, a causa di un ‘infarto ed è stato compianto dal mondo cinematografico Gentile e riservato, così lo ricordano in tanti. La sua morte prematura l’ha ovviamente proiettato, in automatico, nella sfera del mito.
LINI BANFI
Se già la sua vena comica si era notata negli anni 70, con gli anni 80 Lino viene consacrato a commedie italiane molto famose, che ne decretano il successo. Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio è un film cult, fino al Commissario Lo Gatto. Lino ha sempre avuto una mimica facciale e una capacità comica di interpretazione dei ruoli, che l’ha reso subito celebre. Spesso viene definito il re della commedia italiana. Tutti ce lo ricordiamo come Oronzo Canà, iconica immagine comica in L’allenatore nel Pallone, che ben rappresenta uno spaccato di realtà italiana. È vero gli inizi non sono stati facili, ma oggi Lino può battersi una pacca sulla spalla autocongratulandosi con sé stesso!
ANDREW MCCARTHY
Questo normalissimo ragazzo, membro del “Brat Pack”, conquistò il pubblico con la sua genuina interpretazione in Class nel 1983. Continuò a recitare in altri film di successo come Bella in Rosa e St. Elmo's Fire. Tuttavia, il suo successo negli anni 80 non è continuato fino al decennio successivo. Nel 2003 ebbe una possibilità di ritornare in auge con la sua carriera con Law and Order: Criminal Intent, però fu presto cacciato dalla serie per “comportamento ribelle”. Negli ultimi anni ha fatto delle apparizioni come invitato in alcune serie televisive come La Lista Negra.
KELLY LEBROCK
Una pubblicità dello shampoo Pantene la aiutò a suscitare le attenzioni di molti, a soli 16 anni. La sua battuta nell'annuncio, “non odiatemi perché sono bella” fu presto associata a lei. La modella, come c'era da aspettarselo, passò a interpretare ruoli nei film come protagonista in La Signora in Rosso e La Dona Esplosiva. Apparve anche in altri film dei decenni successivi diventando una delle donne più sexy degli anni 80. Tuttavia, i suoi progetti s’interruppero e i suoi problemi personali, incluso il suo divorzio con Steven Seagal, eclissarono la sua carriera. Dovette affrontare alcuni problemi di droga e si ritirò dalle scene, preferendo trascorrere il suo tempo a casa con la famiglia. Si dice che stia pensando di dedicarsi di nuovo alla sua carriera.
JUDGE REINHOLD
Edward Reinhold Jr. fu chiamato “Judge” da suo padre quando aveva solo due settimane d'età ed è inutile dire che il nome gli è rimasto. La sua ascesa verso un sicura carriera, cominciò con un ruolo in Fuori di Testa e presto fu notato da Hollywood, dopo aver interpretato un ruolo da co-protagonista con Eddie Murphy nella commedia di successo Un Piedipiatti a Beverly Hills. L'attore dai riccioli voluminosi continuò ad apparire in altre pellicole di successo e migliorò il suo curriculum come attore di giorno in giorno. Negli ultimi anni è apparso come invitato nella serie televisiva comica Seinfeld e ha interpretato altri ruoli minori. Si vocifera che riprenderà il suo ruolo nell'ipotetico quarto capitolo di Un Piedipiatti a Beverly Hills.
RITA PAVONE
Se vogliamo parlare di uno dei personaggi storici della musica italiana, Rita Pavone sicuramente è uno di questi. In realtà andiamo indietro rispetto agli anni 80 e risaliamo anche agli anni 60. Quando una scatenata ragazzina con le lentiggini saliva sul palcoscenico urlando e cantando a squarciagola. Il brano Viva la Pappa Col Pomodoro è ancora uno dei classici, che viene ascoltato non solo dagli adulti ma anche dai bambini. Oggi Rita è una donna sposata da innumerevoli anni col suo compagno storico Teddy Reno. La loro storia il tempo fece grande scalpore per la differenza di età. Vive in Svizzera, dove gestisce una sua casa di produzione musicale e ritorna saltuariamente in Italia per fare qualche apparizione in televisione.
DEMI MOORE
L'attrice Demi Moore è sempre stata molto bella e affascinante. Cioè la ricordiamo negli anni 80 con questo look tipico di quel decennio e il ciuffo i capelli cotonati. gli anni 80 furono l'inizio della sua carriera con i primi film della sua lunga lista di biografia cinematografica. Sarà nel 1990 che avrà il grande successo a livello internazionale con il film Ghost. gli anni 80 furono anche gli anni del primo divorzio di Demi Moore appunto si era sposata giovanissima a 18 anni con Freddy Moore, di professione musicista, di cui continuerà tenere il cognome per tutta la sua carriera. Demi di separò da Freddy nel 1985.
PATRIZIA DE BLANCK
Tranne qualche sporadica apparizione nel passato, la contessa così soprannominata Patrizia De Blanck ha il suo successo televisivo solo dopo il 2000. Se oggi ha 80 anni, vuol dire che la contessa ha incominciato ad avere fama e celebrità verso i 60 anni. Negli anni 80 in realtà Patrizia viveva a Panama con l'ex marito Giuseppe Drommi, che era allora il console di Panama. Nel 1981 divenne mamma di Giada De Blanck, soprannominata, a sua volta, la contessina. Oggi Patrizia ha avuto un nuovo successo grazie alla partecipazione al Grande Fratello Vp dove sicuramente è stata una delle immagini più forti dell'edizione.
RICK ASTLEY
I suoi ritmi pop nelle canzoni che cantava, furono i suoi segni distintivi alla fine degli anni 80 e l'inizio dei 90. Raggiunse la fama dopo che il suo singolo Never Gonna Give You Up raggiunse il primo posto delle classifiche. La sua profonda e toccante voce ha fatto pensare che fosse afroamericano. Questo spilungone dai capelli rossi più avanti si fece conoscere come il tipo bianco dalla grande voce, dopo essere apparso in televisione (e dopo essere stato ingiustamente accusato di aver guadagnato la sua fama cantando in playback).
ROBERT DOWNEY, JR.
Il successo di questo attore di 51 anni è accresciuto senza limiti come Tony Stark in Iron Man e nella saga degli Avengers.Questa è stata l’occasione per la rinascita di questa celeb dalla vita decisamente tormentata! Fu conosciuto negli anni 80 come uno dei membri del “Brat Pack”, apparve in Bella in Rosa e La Donna Esplosiva e in molti altri film. L'abuso di droghe e il suo comportamento irresponsabile fecero colare a picco la sua carriera e lo fecero uscire dalla lista di stelle di prima classe di Hollywood. Più tardi, tornò sotto i riflettori, dopo aver vinto i suoi demoni e le sue dipendenze, con un ruolo da protagonista nella celebre pellicola Marvel nel 2008. Da allora è diventato uno degli attori più pagati del mondo, dopo aver guadagnato un patrimonio di 80 milioni di dollari.
KEVIN BACON
Il ruolo della stella funky che interpretò in Footloose, lo trasformò in un nome famoso e in un icona degli anni 80. Tuttavia, questo non fu l'unico film a cui prese parte in questa decade, precedentemente aveva avuto una serie di ruoli in vari film fino al 1978. Fu abbastanza intelligente da sfruttare questo ruolo come un punto d'inizio e continuare da lì, ha preso parte in altri film e ha confermato il suo status di celebrità con film come Apollo 13 e L'Uomo Senza Ombra. Questo attore di 58 anni si è cimentato nella produzione, regia e nella musica. I suoi molti coinvolgimenti nell'industria dello showbusiness hanno dato il via al terribile gioco “Six Degrees of Kevin Bacon”.
JAMES SPADER
Molte persone sono d'accordo che questo attore degli anni 8 somiglia ad un’ altra star di questo decennio, Judge Reinhold. Hanno gli stessi capelli biondi e occhi rotondi, hanno anche la fronte uguale e la forma del volto molto simile. Spader fece parte del “Brat Pack” durante la suddetta decade, con Bella in Rosa che fece decollare la sua carriera ad Hollywood. Continuò ad apparire in altre pellicole famose come Wall Street, con Sesso, Bugie e Videotape che è una delle più celebri. Dopo un declino della sua carriera negli anni 90, l'attore di 56 anni ha avuto una rinascita con la sua apparizione in Boston Legal nel 2004. Recentemente ha interpretato il malvagio Ultron nel blockbuster della Marvel Avengers: Age Of Ultron.
C. THOMAS HOWELL
Questo attore ebbe la fortuna di sfruttare il successo al botteghino del film di Steven Spielberg E.T. In cui ebbe il suo primo ruolo. Divenne una stella dopo aver interpretato Ponyboy Curtis in I Ragazzi della 56a Strada, diventando un idolo adolescenziale. Continuò recitando in Alba Rossa e Bulldozer. Tuttavia, la sua serie di vittorie non si prolungò oltre gli anni 90, comunque ha continuato a lavorare nell'industria cinematografica e è apparso in serie come Sons of Anarchy, Sleepy Hollow e Blue Bloods. L'attore ha ora 49 anni e si è anche cimentato come regista.
JENNIFER BEALS
I suoi ruoli in Footloose e Dirty Dancing l'hanno trasformata in una eroina del ballo negli anni 80. Il capolavoro Flashdance la rese un icona della decade e le sue famose sequenze di ballo incantarono gli spettatori. Dopodiché, tornò a Yale per terminare i suoi studi dopo aver concluso il film, causando il declino della sua carriera cinematografica. Negli ultimi anni è apparsa in vari film, ma non ha mai avuto lo stesso livello di successo che ebbe negli anni 80. Attualmente si concentra sulla sua famiglia e si è cimentata nella fotografia, l'attivismo e il triathlon.
GIANCARLO GIANNINI
Giancarlo può essere definito come un attore eclettico: molto amato da registi italiani e stranieri. La sua consacrazione come attore è soprattutto nella seconda metà degli anni 80, dove spesso ricopre suoli da “macho” italico abbastanza grezzo. Sui successi degli anni 70 si consacra la sua grandissima carriera degli anni 80, dove viene chiamato da grandi registi come Francis Ford Coppola: questo decreta la sua fama a livello internazionale. Giannini è ancora attivo e richiesto da grandi registi. Il figlio Adriano ha seguito le sue orme, mentre purtroppo il figlio Lorenzo è venuto a mancare per un male incurabile.
JERRY CALA
Se andate alla Capannina a Forte dei Marmi a inizio o a fine stagione estiva, potrete vedere Jerry Calà con il suo spettacolo che apre e chiude l’estate della Versilia, in quello che forse è il locale più storico di Forte. Jerry Calà nasce nei cabaret ed è diventato famoso in film come Sapore di Mare, che è un genere comedy romantico, che ha caratterizzato un filone italiano degli anni Ottanta, dove la comicità era più libera e si poteva fare batture anche provocatorie. Jerry ha ricevuto un premio alla carriera ed è tutto meritato, aggiungiamo noi!
DONATELLA RETTORE
Donatella è un simbolo degli anni ’80 con le sue canzoni passate alla storia e canticchiate ancora oggi. Ricordiamo titoli come Kobra e Lamette: dei brani decisamente cantabili e perfetti per frequenti passaggi in Radio. Come possiamo scordarci tutti i suoi look avveniristici, soprattutto per quegli anni dove le pettinature erano cotonate e le giacche rinforzate con le spalline? Oggi Donatella è ancora attiva e partecipa a programmi televisivi.
Mina
Discutere di Mina è complicato. Mina è tra le migliori voci del panorama musicale italiano e tra i vocalist più talentuosi a livello mondiale. Da diversi anni ha infatti scelto di ritirarsi dalle scene. Cosa è successo a Mina? Molte sono le soddisfazioni professionali per lei, e sembra aver raggiunto la completa soddisfazione individuale. Mina è stata sposata con Eugenio Quaini a partire dal 2006. Oggi è la nonna dei due figli di Massimiliano Pani (nato dall'amore con Corrado Pani) Axel ed Edoardo ed è la bisnonna di Alma, il figlio maggiore di Axel.
Claudia Mori
Oggi Claudia Mori lavora come produttrice discografica e televisiva. Nel 2009 l'abbiamo vista dietro il banco della giuria di X-Factor. Nei tempi attuali, tuttavia, sono circolate notizie secondo cui Mori avrebbe avuto problemi con una brutta malattia. In particolare, che la starlet e cantante avesse avuto l'Alzheimer, dubbio sollevato anche da Fanpage. Non ci sono state sollevazioni da parte della famiglia alla notizia, tuttavia il sito Youmovies.it ha effettivamente bollato qualsiasi cosa come notizia fasulla. Claudia Mori ora ha 75 anni e non le piacciono per niente i social network.
Rosita Celentano
Ha acquisito il fascino di sua madre e l'arguzia di suo padre, Rosita Celentano, figlia maggiore, con i suoi 54 anni lo scorso 14 febbraio, del "molleggiato", alias Adriano Celentano, e di Claudia Mori, in 2 parole: " la coppia più bella del mondo". Da adulta è stata in alcuni casi al centro di chiacchiere per un po' di flirt molto noti, tuttavia oggi fa un viaggio su un profilo mediatico molto più basso e quasi inesistente, scatenando una forte insoddisfazione nei cuori dei suoi osservatori e fan che la seguono accuratamente. Rimane attualmente la più attiva del clan Celentano.
Claudia Rivelli
Claudia è nata a Roma il 16 giugno 1950. I suoi occhi verdi, costantemente evidenziati nei libri illustrati, che hanno motivato il titolo di Jacques Douglas "Susan con gli occhi di giada". Sua madre, Ilse Renate Krause, di origine estone, scultrice, in Italia per i suoi studi di ricerca creativa su di lei, si innamorò di un uomo italiano. L'autore di Jacques Douglas è stato motivato dalla mamma di Claudia a ricamare il personaggio di Susan su di lei. Claudia ha una nota sorella, conosciuta in tutto il mondo con il nome d'arte di Ornella Muti, anche lei ha lavorato ad alcuni fotoromanzi.
Simona Borioni
Nata a Roma, Borioni ha studiato canto e teatro e ha seguito laboratori di recitazione tenuti, tra gli altri, da Susan Strasberg e Giorgio Albertazzi. Ha iniziato la sua carriera di attrice nel 1992, essendo principalmente attiva in televisione dove è apparsa in diverse serie TV tra cui Don Matteo, Carabinieri, Le ragazze di Piazza di Spagna, Camera Cafe e la soap opera di Canale 5 Vivere. È anche apparsa in film, tra cui opere di Tinto Brass e Giuseppe Piccioni. Per anni è stata la fidanzata di Rosalinda Celentano, figlia del noto cantante.
CARMEN DI PIETRO
Potremmo definirla una pin up degli anni 80 con curve generose e un seno che si notava. Come mai ci si sofferma su questo particolare? Perché negli anni 80/ 90 quando la chirurgia estetica in Italia non era ancora così all’ordine del giorno, Carmen aveva fatto parlare di sé per una protesi al seno che le era scoppiata in aereo: un caso mediatico! Era già il 1997, ma l’episodio divenne virale e le cronache gossip parlarono di lei per settimane! In realtà si scoprì poi che era una bufala: ma Carmen aveva già innestato tutta la chiacchera e la notorietà per lei era aumentata! Tutt’ora è estremamente attiva e, soprattutto sui social gestisce un profilo divertente!
ELEONORA GIORGI
Eleonora era una delle protagoniste della commedia italiana, ritenuta una attrice di grandissimo fascino. Come possiamo scordarcela in film cult per il panorama italiano come Mia moglie è una strega, Gran Hotel Excelsior e Sapore di Mare 2- un anno dopo, quando impazzava la moda degli status symbol? Eleonora era un simbolo di quegli anni: iconica e indimenticabile. Se dobbiamo parlare di uno scivolone nella sua carriera potremmo dire che sia stato la partecipazione al Grande Fratello Vip. Infatti per le sue battute poco consone nei confronti dei colleghi e l’ironizzazione a cui era soggetta da parte della Gialappa’s band ne è uscita…devastata!
CLAUDIO BAGLIONI
Claudio è una delle voci che ha fatto storia nella musica italiana, con un forte successo soprattutto negli anni 80. Le sue canzoni facevano da colonna sonora a film cult Italiani come Sapore di Mare dove Piccolo grande amore era uno dei brani noti. Claudio ha vissuto, proprio negli anni 80, una svolta fondamentale nella composizione delle sue canzoni: brani come Strada facendo, acquistano un tono maggiormente autobiografico, decretando uan sorta di maturità professionale. Dovranno arrivare gli anni 90 quando Claudio avrà un brusco freno, dovuto a un grave incidente automobilistico, che gli procurerà non pochi danni a cui ha dovuto rimediare con la chirurgia estetica.
ENRICO MONTESANO
Questo attore ha unito le sue abilità teatrali a quelle cinematografiche, emergendo negli anni 70 e 80: scanzonato, ma al contempo serio, ha regalato spettacoli piacevoli a tutto il pubblico italiano. Negli anni 80 Enrico propone grandi successi come “Il conte Tacchia” cove recitava al fianco di un altro mostro sacro Vittorio Gassman. Possiamo dimenticare “I due carabinieri” datato 1985 nell’esilarante duetto con Carlo Verdone? Enrico è un vegan convinto e amante della sua famiglia: ha ben 6 figli con cui pubblica spesso selfie su Instagram. Sposato da 26 anni, ma è talmente geloso della sua vita privata, che non rivela niente della consorte, che a sua volta vuol rimanere lontana dalle luci della ribalta
WILLIAM ZABKA
Fu associato all’immagine del cattivo Johnny Lawrence in Karate Kid. Riprese il suo ruolo nei sequel del film di successo degli anni 80. Una sua altra apparizione notevole fu quella del fidanzato di Audrey in Ma Guarda un po' sti Americani. Più tardi ridusse i suoi progetti di recitazione per cimentarsi come regista, cosa in cui ha avuto notevole successo. Ottenne una nomination agli Oscar nel 2004 per un cortometraggio. Attualmente lavora come sceneggiatore, direttore ed attore, apparendo in How I Met Your Mother. Ha diretto anche numerosi video musicali e pubblicità.
ROBERTO BENIGNI
Uno dei nostri migliori attori e comici, Roberto che non accenna mai a tramontare. Negli anni ’80 ci ha regalato dei capolavori: uno fra i tanti il film intitolato Non ci resta che piangere, in cui ha recitato con il compianto Massimo Troisi. Sempre di quegli anni il film Il piccolo diavolo. Non potremo mai dimenticarci quando, la notte degli Oscar, Sophia Loren era sul palco per annunciare il miglior film straniero e ha gridato , aprendo la busta, “Robertoooooo”! Benigni l’ha raggiunta scavalcando i sedili. Tre statuette per l’attore nel magistrale film La vita è bella. Ora Benigni, uomo di cultura infinita, vuole diffondere la conoscenza di Dante e della Divina Commedia nel mondo: come la legge e spiega lui, incanta il pubblico e le rende semplice.
CYNDI LAUPER
Questa iconica cantante degli anni 80 convinse tutte le ragazze che si sarebbero divertite con i suoi colori e sdolcinati ritmi pop. Cinque canzoni del suo primo disco intitolato So Unusual entrarono nella classifica di Billboard. Divenne una stella del pop dal giorno alla notte e riscosse un enorme successo con canzoni come Girls Just Want to Have Fun e Time After Time. Tuttavia, negli anni 80 la sua carriera ebbe un declino e passò in secondo piano. Da allora, si è dedicata a Brodway, ha conquistato un Grammy e un Tony per i suoi successi musicali, ed è diventata una figura di spicco per i diritti LGBT. Da allora fino ad oggi, ha venduto più di 50 milioni di dischi.
Sophia Loren
In procinto di arrivare ai 90 anni, il grande mito del cinema europeo si è confessata nelle sue memorie che sono uscite come libro. È stata corteggiata dalle star di Hollywood, ma ha sposato il produttore Carlo Ponti, che aveva il doppio della sua età. Dopo un'infanzia segnata dalla miseria, l'attrice italiana è rimasta ai vertici per molti decenni. La sua è una vita di puro cinema. Si comincia con i disagi della Seconda Guerra Mondiale, la povertà, la fame e la sofferenza, come in un buon film del neorealismo italiano. Ma poi tutto ciò si trasforma in fama, fascino e successo, nello stile di quei vecchi blockbuster americani.
Monica Bellucci
Monica Bellucci, icona dell'eleganza, della sensualità e dello stile italiano, nonché riferimento nel mondo della moda e dell'interpretazione, compie quest'anno 57 anni senza smettere di lavorare e rompere gli schemi che stigmatizzano le donne over 50. "Dopo i 50 anni, una donna può ancora divertirsi molto", ha dichiarato l'attrice in un'intervista al quotidiano La Repubblica un paio di anni fa e continua a farlo. Monica è un'icona internazionale e la sua bellezza si mantiene intatta nel tempo, anche dopo il divorzio.
Claudia Cardinale
Nonostante l'età, la grande signora del cinema italiano continua instancabile. Non nega i suoi anni o le sue rughe. "Non sono mai stata operata, sono una donna del tutto normale che fa il suo lavoro e il mio è fare l'attrice", insiste mentre accende una sigaretta dopo l'altra. Nata in Tunisia da genitori siciliani, vive da decenni a Parigi ma rivendica la sua italianità: "Né francese né tunisina, mi sento soprattutto italiana", dice. Nel paese africano ha mosso i primi passi come attrice grazie al l'insistenza del padre e l'incontro fortuito con il regista francese Jacques Baratier, che rimase affascinato dalla sua bellezza quando lasciò la scuola. "È venuto da me e mi ha chiesto se volevo fare un film. Mi sono spaventata e sono scappata", ricorda. Il resto è storia.
Isabella Rossellini
La storia d'amore dei suoi genitori, il regista Roberto Rossellini e l'attrice Ingrid Bergman - che lasciò tutto, compreso il marito, per andare a vivere in Italia con il regista neorealista - fu all'epoca un vero scandalo per una uno delle attrici, modelle e muse più importanti di tutti i tempi. Isabella Rosellini è nata e cresciuta a Roma insieme ai fratelli Renzo e alla gemella Isotta. “Ero una ragazza innamorata di suo padre. Sono sempre stato con lui, e gli assomigli un po' nel carattere”, ha riconosciuto. Isabella lavora ancora oggi nel cinema.
Ornella Muti
La sua innocente bellezza adolescenziale, con un corpo statuario di 1,68 di altezza e un viso sublime dove spiccavano bellissimi occhi verdi, catturò l'attenzione di molti produttori e registi, come Marco Ferreri, che non esitò a chiamarla a nuovi film, dove è stata rimossa molto simile alla sua seducente presenza fisica. L'attrice italiana, facendo il punto sulla sua carriera, ha valutato i suoi successi nella Settima Arte ed è stata una ferma detrattore della censura nell'arte, affermando che la cosa migliore del cinema è che “lascia libertà allo spirito affinché ognuno scelga ciò che voglio vedere".
TONI SERVILLO
La fama di Toni è soprattutto a livello teatrale dove lavora tutt’ora come attore e come regista ,creando degli spettacoli molto apprezzati dal pubblico. La sua carriera è costellata da premi che riconoscono il suo grande valore. A livello cinematografico, non possiamo dimenticare la sua partecipazione nel film La Grande Bellezza di Sorrentino, film che ha vinto l’Oscar. Al cinema esordisce negli anni ’90, quando alle spalle ha una solida carriera a livello teatrale definita soprattutto negli anni ’80 e, come sappiamo, il teatro sforna attori di grande qualità perché, una volta che sei sul palco non si può rifare nulla, ed è sempre “ buona la prima”!
FABIO TESTI
Fabio Testi ha calcato le scene dagli anni 60, sia sul piccolo che sul grande schermo, con un curriculum molto nutrito. In aggiunta, essendo un bell’uomo anche adesso che è in età avanzata, è sempre stato molto chiacchierato sulle cronache rosa per le sue numerose conquiste; una fra tutte l’affascinante Edwige Fenech che ha addirittura dichiarato che Fabio fosse il padre di suo figlio! Il tutto è stato smentito e, i primi figli, Fabio li ha avuti con la moglie, la stilista Lola Navarro. Molto sportivo, ama il judo. La sua ultima apparizione? Nel Grande Fratello 4 come concorrente!
FEDERICA MORO
Federica era famosa per recitare il ruolo di Arianna nella serie televisiva College e per avere preso parte alla serie i Ragazzi delle 3 C, due cult italiane degli anni ’80- ’90. La sua carriera è cominciata proprio nel 1982, quando vinse il titolo di Miss Italia e già l’anno dopo era tra i concorrenti di Miss Universo, dove si era piazzata fra le prime 12. Bella è bella non si può negare! Federica era un volto noto del cinema anni ’80 e ce la ricordiamo in film di successo come Yuppies, prodotto dal grande Carlo Vanzina. Federica oggi è poco cambiata rispetto ad allora, ed è ancora super attiva come presentatrice
RICHARD SIMMONS
Richard è un eccentrico personaggio che ha raggiunto il massimo del suo successo negli anni ’80. Lo conosciamo soprattutto come istruttore di fitness e le sue video lezioni di aerobica, in un periodo in cui spopolava la richiesta di questa disciplina, hanno fatto picco di audience e vendite. Dal 2014 Richard ha deciso di diminuire drasticamente le sue apparizioni. Richard ha aiutato milioni di persone a mantenersi in forma per oltre 35 anni di carriera e lui stesso ha perso molto peso dimostrando che il risultato era raggiungibile. Cosa c’è di meglio se non essere il testimonial del proprio brand?
MARCO PREDOLIN
La Tv anni 80 non può dimenticare Marco, che ha condotto dei programmi televisivi di grande successo come M’ama o non m’ama e Il gioco delle Coppie. Ma non si è fermato, sviluppando la sua carriera anche a livello radiofonico e nella scrittura di romanzi. Una personalità poliedrica e completa. Abbiamo visto Marco come concorrente nel Grande Fratello nell’edizione del 2017. Dopo gli anni Ottanta Marco ha avuto un calo nella presenza televisiva ma è apparso come concorrente in vari reality. In ogni caso la sua carriera si rivolge verso altri ambiti fra cui, come dicevamo, quello radiofonico.
DALILA DI LAZZARO
La sua prorompente bellezza le aveva aperto le porte sia per il mondo della moda che del cinema dove recita di fianco a grandi nomi come Alain Delon, Calude Brasseur. In film di Dario Argento e Alberto Rossi. Oggi che fine ha fatto la bella attrice dagli occhi magnetici? Ha avuto un grave incidente in moto che l’ha costretta a cure intense, ma anche a spendere gran parte del suo patrimonio per la salute. Deve spesso stare a letto perchè la lesione ai nervi le procura dolore. Nonostante le avversità della vita condivide con i suoi follower la sua quotidianità.
Raf cantava cosa resterà di questi anni ’80? Ci sono rimasti film cult, la memoria degli status symbol, il ricordo dei paninari e degli yuppie, i cellulari grossi come citofoni e soprattutto loro, le celeb che con i loro film e le loro canzoni li hanno resi unici, inimitabili e irripetibili! Che ne dite di fare un tuffo nel passato tra i VIP più cool degli anni 80? Pronti a partire!